“ |
| ” |
—Pincus, Gregory K.
|
[Traduzione per i non anglofoni: Una/ Piccola/ Precisa/ Poetica/ Miscela a spirale:/ Matematica più poesia ci dà il Fib.]
1, 1, 2, 3, 5, 8, ... cosa vi ricorda? Esatto proprio quella: la serie Fibonacci!
Ora contate le sillabe della poesia in alto: verso per verso sono 1, 1, 2, 3, 5, 8.
Coincidenza? Assolutamente no.
Il componimento in alto è un tipico esempio (che io ho preso da Wikipedia) di un "Fib" - nome ovviamente derivato dal matematico di Pisa. Un Fib è un breve componimento che segue una semplice regola: il numero delle sillabe dei versi segue la serie di Fibonacci.
Leonardo Pisano detto Fibonacci (Pisa, 1170 - 1240)
La serie di Fibonacci si ottiene partendo dal numero 1, poi ancora 1, e d'ora in avanti ogni nuovo termine è ottenuto sommando i due precedenti: 1 + 1 = 2, 1 + 2 = 3 , ...
In maniera ricorsiva di definisce quindi F1 = 1 F2 = 1 e Fn = Fn-1 + Fn-2
L'ennesimo termine della successione sarà dato dalla formula di Binet:
dove al numeratore troviamo la "costante aurea":
Altri esempi carini di Fib si possono trovare navigando in rete, praticamente tutti in inglese: (per esempio qui)
“ Is it hard to write a Fibonacci back to front? Let's just see if we can do one. Hmm…few words left now. Yes, well done. Easy Done One.”
“ |
| ” |
Nessun commento:
Posta un commento