MattaMatica è dedicata alla matematica ricreativa ma non solo.
In questa pagina sono pubblicati aneddoti, curiosità, immagini, poesie e molto altro ancora ispirato alla matematica.
La prima cosa da comprendere è che la matematica è un'arte. La differenza tra la matematica e le altre arti, come musica e pittura, è che la nostra cultura non la riconosce tale. - Paul Lockhart
Giovane pittore, SÌ, SÌ, SÌ e SÌ! Devi, soprattutto da giovane, usare la geometria come guida alla simmetria nella composizione delle tue opere. So che i pittori più o meno romantici sostengono che queste impalcature matematiche uccidono l'ispirazione dell'artista, dandogli troppo su cui pensare e riflettere. Non esitare un attimo a rispondere loro prontamente che, al contrario, è proprio per non avere da pensare e riflettere su queste cose, che tu le usi. -Salvador Dalí
Il numero è nell'arte come nella scienza. L'algebra è nell'astronomia e l'astronomia confina con la poesia. L'anima dell'uomo ha tre chiavi che aprono tutto: la cifra, la lettera, la nota. Sapere, pensare, sognare. - Victor Hugo
Nessun matematico può essere completo se non ha anche qualcosa del poeta. - Karl Weierstrass
Dal momento che essa è così efficace nello sviluppo dell'intelligenza e della ragione, la matematica è per l'uomo una via sicura per sperimentare il potere del pensiero e la magica realtà dello spirito. - Malba Tahan
La cosa più bella che possiamo sperimentare è il mistero; è la fonte di ogni vera arte e di ogni vera scienza. - Albert Einstein
Nonostante la loro remotezza dall'esperienza dei sensi, noi abbiamo un qualcosa simile a una percezione anche degli oggetti della teoria degli insiemi, come si può vedere dal fatto che gli assiomi stessi ci forzano a considerarli veri. Non vedo motivo perché dovremmo avere una fiducia minore in questo tipo di percezione, vale a dire l'intuizione matematica, piuttosto che nella percezione sensoriale, che ci induce a costruire teorie fisiche e aspettarci che future sensazioni sensoriali si accordino ad esse. - Kurt Gödel
Se chiedete ai matematici cosa facciano, ottenete sempre la stessa risposta. Essi pensano. Pensano a problemi difficili e insoliti. Non pensano ai problemi ordinari: per quelli scrivono semplicemente le risposte. - M. Egrafov
Molti che hanno avuto l'opportunità di conoscere un po' di più la matematica, la confondono con l'aritmetica, e la considerano una scienza arida. In realtà è una scienza che richiede una grande quantità di immaginazione. - Sofia Kovalevskaya
Da tempo immemorabile, l’infinito ha eccitato le emozioni umane più di ogni altro interrogativo. Quasi nessun’altra idea ha stimolato la mente in modo altrettanto proficuo. Eppure, nessun altro concetto necessita maggiormente di chiarimento. - David Hilbert
Nonostante tutta l'esperienza che io possa aver acquisito nella musica per il fatto di essermi associato tanto ad essa, devo confessare che solo con l'aiuto della matematica le mie idee si sono chiarite. - Jean-Philippe Rameau
Per ogni matematico | c'è un senso d'infinito | nel dar la caccia ai numeri | già sfuggenti di per sé | c'è un sogno pitagorico | che a me non è servito | adesso che | nel due per tre | so cosa sei per me. - Angelo Branduardi
Quando eravamo scolari e il risultato di un problema aritmetico era un numero intero, eravamo certi di avere trovato la risposta corretta. L'idea che la semplicità implichi la correttezza non è però confinata tra gli scolari. - Lewis Fry Richardson
La maggior parte delle idee fondamentali della scienza sono essenzialmente semplici, e possono, come una regola, essere espresse in un linguaggio comprensibile a tutti. - Albert Einstein
Chi non è all'altezza della matematica non è pienamente umano. Al massimo è un tollerabile subumano che ha imparato a mettersi le scarpe, a lavarsi, e a non fare disordine in casa. - Robert A. Heinlein
Geometria ed Aritmetica sono le due ali con le quali l'umano ingegno vola alle perfette notizie delle filosofiche cose. - Talete
Il caso è la misura dell'ignoranza dell'uomo. - Henri Poincaré
La matematica è la porta e la chiave delle scienze. - Roger Bacon
Forse la cosa più sorprendente sulla matematica è che è così sorprendente. Le regole che poniamo all'inizio sembrano ordinarie e inevitabili, ma è impossibile prevedere le loro conseguenze. [...] Newton, Eulero, Gauss, o Riemann; poche carriere possono essere state più soddisfacenti delle loro. Essi hanno contribuito all'intelletto umano qualcosa che durerà ancora più della grande letteratura, perché è indipendente dalla lingua. - Edward Titchmarsh
Nessun commento:
Posta un commento